Pensavo tra me e me che è davvero poco il tempo che ci resta e il tempo che ci è dato di vivere. Eppure è la nostra condizione umana: non c’è vita senza morte. Se così non fosse, forse, non potremmo cogliere l’essenza e apprezzare le sfumature di questa nostra breve esistenza.
Nonostante questa evidente considerazione, la nostra fragilità in questo mondo, è un pensiero che ci coglie raramente. Cerchiamo di rimuoverlo perché sarebbe troppo pesante da sopportare costantemente.
Ma ogni tanto è bene ricordarlo:
il tempo che abbiamo a disposizione per manifestare le nostre emozioni, per amare, per ringraziare, per fare anche solo una semplice carezza, è assurdamente limitato.
Non perdiamo l’occasione di essere gentili.
Sii dolce con me. Sii gentile.
E’ breve il tempo che resta. Poi
saremo scie luminosissime.
E quanta nostalgia avremo
dell’umano. Come ora ne
abbiamo dell’infinità.
Ma non avremo le mani. Non potremo
fare carezze con le mani.
E nemmeno guance da sfiorare
leggere.
Una nostalgia d’imperfetto
ci gonfierà i fotoni lucenti.
Sii dolce con me.
Maneggiami con cura.
Abbi la cautela dei cristalli
con me e anche con te.
Quello che siamo
è prezioso più dell’opera blindata nei sotterranei
e affettivo e fragile. La vita ha bisogno
di un corpo per essere e tu sii dolce
con ogni corpo. Tocca leggermente
leggermente poggia il tuo piede
e abbi cura
di ogni meccanismo di volo
di ogni guizzo e volteggio
e maturazione e radice
e scorrere d’acqua e scatto
e becchettio e schiudersi o
svanire di foglie
fino al fenomeno
della fioritura,
fino al pezzo di carne sulla tavola
che è corpo mangiabile
per il mio ardore d’essere qui.
Ringraziamo. Ogni tanto.
Sia placido questo nostro esserci –
questo essere corpi scelti
per l’incastro dei compagni
d’amore. nei libri.
Mariangela Gualtieri
Ascolta qui
“E ridiamo insieme che ridiamo sempre, sempre, sempre
Ma non basta mai, mai” (dedicato)
Senza parole 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace""Mi piace"